L’omeopatia è una terapia che si fonda su 2 concetti fondamentali: il principio di similitudine e la dose infinitesimale. 

L’omeopatia è una terapia che si fonda su 2 concetti fondamentali: il principio di similitudine e la dose infinitesimale.

”Qualsiasi sostanza farmacologicamente attiva, in grado, a dose ponderale, di provocare sintomi nel soggetto sano, può guarire sintomi simili nel soggetto malato, purché venga utilizzata a dosi molto deboli”.

Il padre di questa osservazione è Samuel Hahnemann, medico, tossicologo e farmacologo tedesco che rielaborò la teoria anticipata da Ippocrate: ”I simili sono guariti dai simili”.

Hahnemann sperimentò su se stesso, su i suoi famigliari ed amici, utilizzando piccole dosi di sostanza, che in forti quantità producevano nell'uomo gli stessi sintomi osservati nel soggetto malato. Riscontrando peggioramenti, spesso passeggeri.

Decise allora di diminuire la quantità sostanza medicamentosa somministrata ai malati: è questa l'origine delle diliuzioni. Hahnemann si rese conto che tali diluizioni anziché diminuire l'efficacia terapeutica la rinforzavano, a condizione che venissero agitate con vigore tra una diluizione e l'altra.

Questa azione è la dinamizzazione. La conferma clinica venne dalla guarigione della maggior parte dei suoi pazienti. 

L’OMEOPATIA È EFFICACE?


Secondo un sondaggio di qualche anno fa in Francia, il 70% dei medici generici ritiene che l'omeopatia sia efficace come strumento terapeutico.

Non cura tutte le patologie, ma presenta un vantaggio importante: considerare il malato come un essere unico.

L'omeopatia non ha effetti secondari collaterali: questo è un immenso vantaggio rispetto alla maggior parte dei farmaci, soprattutto se il trattamento è destinato ad un lattante, donna in gravidanza o ad un anziano che assume molti altri medicinali.

Numerosi sono i lavori scientifici realizzati in tutto il mondo da laboratori di ricerca indipendenti e pubblicati.

Anche sul piano clinico le diverse sperimentazioni condotte in doppio cieco hanno dato risultati positivi e sono stati pubblicati su riviste prestigiose come The Lancet e Pediatrics. Inoltre un numero crescente di ospedali apre le porte ai medici omeopati per un approccio terapeutico più globale.

QUANDO IL MEDICO PRESCRIVE LA CURA OMEOPATICA?


La prescrizione del medicinale omeopatico, da parte del medico, considera il quadro clinico presentato dal malato, nello specifico valuta i segni locali (eczema,verruca, ecc.), generali (febbre, tosse, ecc.) e psichici (la modificazione nel comportamento abituale del paziente provocata dalla malattia) e i segni anatomo-patologici, ovvero i segni istologici.

Per esempio, se il medico valuta due pazienti con lo stesso sintomo, come una febbre costante per l'intera durata della malattia e nota delle diversità: uno dei soggetti non presenta desiderio di bere, mentre l’altro non ha desiderio di bere, allora il medico prescriverà una cura omeopatica diversa per il paziente che ha desiderio di bere, da quello che invece non ha desiderio di bere.
 

DIFFERENZE TRA OMEOPATIA E MEDICINA TRADIZIONALE

L'assunzione di medicamenti omeopatici è compatibile con altri medicinali, specie allopatici (farmaci) perché esplicano la loro attività ad un livello diverso consentendo una sinergia terapeutica.

Riassumendo l'omeopatia cura la persona nella sua totalità (corpo-mente) tanto da diventare una medicina preventiva, offrendo al paziente delle possibilità in più.

L'omeopatia non rappresenta solo una modalità terapeutica, è anche un modo di pensare che ci avvicina alla natura, alla nostra natura.

Per utilizzare i rimedi omeopatici in totale serenità per la cura delle piccole patologie della vita quotidiana, noi della Farmacia al Domo sia pronti a consigliarti, ma non bisogna esitare nel consultare un medico in tutti quei casi in cui i disturbi sono molteplici, dubbi o gravi.

COME FUNZIONA L’OMEOPATIA?

Le preparazioni omeopatiche sono ottenute a partire da prodotti di origine animale, organica, minerale e vegetale.

Il rimedio omeopatico è usato a concentrazioni altamente diluite. Come già accennato parlando di Hahnemann e delle sue sperimentazioni, l'uso di dosi infinitesimali trova la giustificazione nei risultati sperimentali confermati dalla clinica.

Le diluizioni sono preparate da una soluzione base che viene , a seconda del caso, diluita. Tra queste troviamo le decimali DH, ma le più usate sono le centesimali CH e le korsakoviane K (in memoria de medico russo Korsakov che nel 1832 affinò questa particolare tecnica).

Tra le forme farmaceutiche a disposizione per la terapia ci sono i grani e i globuli che sono piccole sfere formate da una miscela di saccarosio-lattosio, sul cui strato più esterno viene impregnata la diluizione. La terapia può essere fatta anche con gocce, fiale, supposte, ovuli, sciroppi e pomate.

 

Data la loro diluizione, i medicinali omeopatici possono subire alterazioni per la presenza di sostanze volatili (profumi,canfora,ecc) ed è bene conservarli lontano da tali fonti, inoltre si deve evitare di esporre tali medicamenti a temperature elevate (sopra i 40°).

È preferibile assumere il rimedio omeopatico lontano dai pasti.

I globuli devono essere assunti tutti in una volta, facendoli sciogliere lentamente sotto la lingua.

Per i granuli , l'assunzione va ripetuta più volte nell'arco della giornata versandoli direttamente nel tappo dosatore e mettendoli in bocca senza toccarli con le dita e lasciandoli sciogliere sotto la lingua.

NOI DELLA FARMACIA AL DUOMO CHIOGGIA COSA OFFRIAMO?

Per utilizzare i rimedi omeopatici in totale serenità, noi della Farmacia al Duomo siamo pronti a consigliarti per la cura delle piccole patologie della vita quotidiana, ma non bisogna esitare di consultare un medico in tutti quei casi in cui i disturbi sono molteplici, dubbi o gravi.

 

Il medico omeopata ha una conoscenza approfondita del suo paziente, al quale scrive una ricetta specifica per il trattamento.

Attraverso la ricetta, nel nostro laboratorio galenico, abbiamo la possibilità di preparare qualsiasi tipo di dosaggio con elementi naturali purissimi.

 

Per qualsiasi informazione, dubbio o curiosità puoi contattarci direttamente allo 041 400453

Oppure passa a trovarci, siamo in centro a Chioggia, Corso del Popolo 933.

Ti aspettiamo!